Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Mini Cake con Mortadella, Pistacchi e Provola

Mini cake con martella, pistacchi e prova e insalata di puntarelle e olive
Quando ho preparato questi mini cake con mortadella, pistacchi e provola, subito ho pensato che sarebbero stati la compagnia ideale per un’insalata di puntarelle, verdura che, in questo periodo dell’anno, non manca quasi mai a casa mia. Io l’adoro! Sarà per il suo caratteristico retrogusto amarognolo o per la sua piacevole croccantezza, l’apprezzo sia sola che con altre insalatine dal gusto più delicato tipo la valeriana o la lattuga gentilina.
Chi magari non appartiene all’Italia centro meridionale non sa che le puntarelle altro non sono sono i germogli della cicoria Catalogna. Quando si acquistano bisogna far bene attenzione che i fusti siano verdi e turgidi ed è fondamentale consumarle appena acquistate, freschissime, altrimenti perdono gran parte delle loro virtù.

Dalle mie parti tipico è l’abbinamanto delle puntarelle con le alici oppure con la mortadella, da qui la mia idea del cake… 🙂

Mini cake con martella, pistacchi e provola e insalata di puntarelle
  
MINI CAKE CON MORTADELLA, PISTACCHI E PROVOLA E INSALATA DI PUNTARELLE E OLIVE
Ingredienti per 8 mini cake (o un unico plumcake grande)

200 g di farina
100 g di amido di mais
200 g di latte fresco, intero
3 uova medie
2 cucchiai di olio evo
1/2 bustina di lievito per torte salate istantaneo
1 pizzico di sale
200 g di mortadella
60 g di pistacchi di Bronte
50 g di parmigiano reggiano
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
100 g di provola

per l’insalata
un cespo di puntarelle
una manciata di olive nere
1 cucchiaio di olio evo
pepe nero
2 cucchiai di succo d’arancia (o limone)


Preparazione

Preriscalda il forno a 180°. In una ciotola monta le uova e il sale, con la frusta e poi aggiungi il latte e l’olio evo. Quando avrai ottenuto un composto ben amalgamato aggiungi la farina setacciata con l’amido e il lievito, mescola con un cucchiaio. Ora aggiungi e amalgama al composto la mortadella tagliata a cubetti, i pistacchi tritati grossolanamente, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo e la provola ridotta a dadini.
Dividi il composto negli stampini da plumcake (o usa un unico stampo grande) ricopri la superficie di pistacchi tritati e inforna per 25′ circa (fai la prova stuzzicadente).

Nel frattempo monda le puntarelle, scarta la parte esterna più coriacea, separa i germogli ed elimina la base. Poi tagliali nel senso della lunghezza a listerelle sottili, immergendoli in acqua e ghiaccio per almeno 30′.
Ora sgocciola molto bene le puntarelle, condiscile con un emulsione fatta con olio, succo d’arancia, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Unisci le olive e mescola delicatamente.

Con questa ricetta partecipo al contest In un sol boccone 

Archiviato in:Antipasti, Contorni Contrassegnato con: antipasti, fingerfood, pizze e torte salate, verdure

« Pizza Dolce Abruzzese
Crostata al Limoncello con Fragole Profumate al Timo Limone »

Commenti

  1. Ely-Viaggio e Assaggio dice

    11/03/2014 alle 2:41 PM

    Che ricetta meravigliosa…Complimenti! Ely viaggioeassaggio.blogspot.it

    Rispondi
    • Laura dice

      11/03/2014 alle 3:03 PM

      Grazie Ely! 🙂

      Rispondi
  2. Mary dice

    11/03/2014 alle 6:31 PM

    Laura, questa ricetta è favolosa!! Meravigliose anche le foto!! Un bacione, Mary

    Rispondi
    • Laura dice

      12/03/2014 alle 7:37 AM

      Grazie Mary, un bacione a te :*

      Rispondi
  3. Monique Miel E Ricotta dice

    11/03/2014 alle 8:19 PM

    Ciao Laura, l'ho vista su fb sta foto splendida, le puntarelle (è già tanto se trovo la farina qui!!) non le conosco ma la ricetta me la dai per il mio contest? dai che è sui fingers e questi sono mini cake!! dai dai dai!

    Rispondi
    • Laura dice

      12/03/2014 alle 7:38 AM

      Ma certo Monique!!! 😉

      Rispondi
  4. Mila dice

    12/03/2014 alle 7:45 AM

    Una recetta spettacola, me la segno, perchè mi sembra una bella idea per un pic-nic!!!! Complimenti

    Rispondi
    • Laura dice

      12/03/2014 alle 7:55 AM

      Si Mila!! Sono d'accordo, sono perfetti per un pic nic!!! grazie 🙂

      Rispondi
  5. Memole dice

    12/03/2014 alle 10:47 AM

    Sfiziosissime!!!

    Rispondi
    • Laura dice

      12/03/2014 alle 11:15 AM

      grazie! 😉

      Rispondi
  6. Manuela e Silvia dice

    13/03/2014 alle 10:24 PM

    Giusto perchè le ricette semplici semplici son quelle che non riusciamo mai a fare…i tuoi mini cake ci ispirano tantissimi! Dobbiamo assolutamente provarli, il trittico di mortadella, pistacchi e provola è davvero perfetto,
    baci baci

    Rispondi
    • Laura dice

      17/03/2014 alle 1:25 PM

      provate e fatemi sapere! un bacio :*

      Rispondi
  7. Floriana Moroni dice

    15/03/2014 alle 5:44 PM

    Ciao,
    passa da me:
    http://semivaniglia.blogspot.it/2014/03/due-nuovi-premi.html
    c'è una sorpresa per te. 🙂
    a presto
    floriana

    Rispondi
    • Laura dice

      17/03/2014 alle 1:28 PM

      Ciao Floriana, ti ringrazio di cuore per aver pensato ad essenzadivaniglia per il premio! ma non partecipo a queste iniziative, cmq sarò felice di cominciare a seguire il tuo blog…
      Grazie ancora, un bacio

      Rispondi
  8. Marianna (LaMacchiarola.it) dice

    15/03/2014 alle 11:40 PM

    mmm…che sfiziosa ricetta Laura! E le foto poi….ti fan venire voglia di prenderle e rubare uno di quei meravigliosi mini cake…che dici, se li stampo in 3D verranno buoni come questi? Secondo me no, ergo, quando mi inviti? 😛

    Rispondi
    • Laura dice

      17/03/2014 alle 1:29 PM

      non aspetto altro che il nostro pranzetto a 4 mani!!! 😀

      Rispondi
  9. polveredizenzerocandito dice

    17/03/2014 alle 8:59 AM

    Complimenti che ricetta interessante… Colgo l'occasione per informarti che ho scelto questo blog per il premio THE VERSATILE BLOGGER AWARD – Il regolamento lo troverai cliccando su questo link: http://polveredizenzerocandito.blogspot.it/2014/03/un-ringraziamento-speciale-vittoria.html
    Ciao a presto! Oriana

    Rispondi
    • Laura dice

      17/03/2014 alle 1:30 PM

      Grazie mille anche a te Oriana per il premio!! Ma come ho detto anche a Floriana, non partecipo…ma seguirò con piacere il tuo blog 🙂 baci

      Rispondi
  10. sississima dice

    18/03/2014 alle 7:27 AM

    che cosa non sono questi mini cake, un tripudio di bontà! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  11. Serena dice

    29/03/2017 alle 1:54 PM

    Ciao
    sono Serena 🙂

    Vorrei provare questi mini cake per la scampagnata di Pasquetta e vorrei sapere se,a tuo parere,possono essere surgelati.
    Grazie 🙂

    Rispondi
    • Laura dice

      10/04/2017 alle 3:44 PM

      Ciao Serena! Si certo! Puoi surgelarli e poi tirarli fuori dal freezer almeno tre ore prima di consumarli 🙂

      Rispondi
      • Serena dice

        11/04/2017 alle 8:28 AM

        Grazie Laura 🙂
        Buona Pasqua 🙂

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok