Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Tortino di patate e zucca con funghi e prosciutto

Quando nell’orto nasce e matura una zucca ho l’impressione che diventi un posto magico, quasi fatato… sarà forse complice la favola di Cenerentola o le leggende di Halloween, ma non si può negare che questo ortaggio, dalle forme originali e dai vivaci e svariati colori, ha un fascino suggestivo e particolare!
La piacevolezza delle sue forme la ritroviamo nel suo delicato sapore che lo rende un ingrediente versatile: dall’antipasto al dolce la zucca può infatti riempire un intero menù!
Ieri ho cucinato questo tortino dai colori, sapori e profumi tipicamente autunnali… zucca e funghi porcini, due simboli di questa stagione, regalano alle patate un gusto meraviglioso!
Provare per credere!

Ingredienti:

600 g di patate
500 g di zucca decorticata
170 g di funghi porcini
2 fettine di prosciutto crudo
alloro
rosmarino
aglio
olio e.v.o.
sale

Procedimento:

Pelare le patate, tagliarle a fette non troppo spesse, raccoglierle in una ciotola, ungerle con l’olio e mescolare con le mani; poi disporle su una placca foderata di carta da forno e infornare per 10′ a 180°.
Una volta sfornate, salarle e profumarle con un trito di rosmarino. Ridurre la zucca in listerelle sottili, rosolarle in padella con un filo d’olio ed una foglia d’alloro. Spegnere appena cominciano a colorarsi, salare.
Saltare in padella i porcini affettati con un filo d’olio e un’aglio, da togliere a fine cottura. Imburrare una teglia e di pan grattato.
Foderare con uno strato di patate e farcire con metà zucca e metà funghi, fare un altro strato di patate, poi ancora uno di zucca e uno di funghi.
Infornare a 180° : dopo 15′ minuti coprite con un foglio di carta forno e cuocete per altri 20′. Sfornare e completare con il prosciutto (tagliato a listerelle e fatto rosolare in padella) e con una manciata di rosmarino tritato.
Da servire caldo!

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di soleluna “Passione zucca”.

Archiviato in:Contorni Contrassegnato con: antipasti, verdure

« Trasparenze di sfoglia alle mele
Zuppa di zucca e patate profumata allo zenzero »

Commenti

  1. Simo dice

    28/10/2008 alle 8:29 AM

    Ha l’aria di essere davvero buonissimo…le tue foto poi sono fantastiche!
    buonissima giornata…oggi più che mai autunnale…almeno qui da me!
    baci

    Rispondi
  2. manu e silvia dice

    28/10/2008 alle 8:29 AM

    Davvero buonissimo questo tortino, tutti ingredienti prettamene autunnali!!
    Un bacio

    Rispondi
  3. Maya dice

    28/10/2008 alle 8:38 AM

    Fai sempre delle cose buonissime!!!Brava

    Rispondi
  4. babi dice

    28/10/2008 alle 8:38 AM

    mi piace tantissimo la prima foto che hai postato, è molto fiabesca. complimenti per la ricettina!
    buona giornata, Babi

    Rispondi
  5. sweetcook dice

    28/10/2008 alle 9:01 AM

    Io l’orto non cel’ho, anche se mi piacerebbe tanto! Però concordo sul fatto che deve avere qaulcosa di magico trovare degli ortaggi, in questo caso la zucca, magari nascosta dalle foglie;-)
    Buono il tortino:)

    Rispondi
  6. Laura dice

    28/10/2008 alle 9:05 AM

    @simo: grazie cara! troppo gentile!
    anche qui dopo giorni di sole e di insolito caldo ,per ottobre, è arrivata una giornata piovosa!
    un bacio!

    @manu&silvia: si, sa decisamente di autunno!
    baci

    @maya: ma grazie! :-))
    hai cambiato avatar?!

    @babi: ciao! bentornata!
    anche a me piace molto quella foto… mi è uscita stranamente bene…;-) grazie anche alla luce del mattino!

    Rispondi
  7. Lo dice

    28/10/2008 alle 9:07 AM

    che bello quando parli della zucca in giardino…è vero è magico…quando vedi queste palle gialle o arancioni sulla terra…complimenti per la ricetta gustosa!

    Rispondi
  8. Aurelia dice

    28/10/2008 alle 9:14 AM

    Questo tortino è bellissimo…
    Patate e funghi,sono un abbinamento perfetto…
    Devo provare il sapore della zucca
    insieme a questi due ingredienti…
    Bravissima
    Un abbraccio

    Rispondi
  9. barbara dice

    28/10/2008 alle 9:15 AM

    Zucca e funghi… accostamento insolito, ma ha l’aria di esse molto molto buono… e poi le patate, che adoro e del buon prosciutto… ok, mi hai convinto, so cosa preparare per cena, grazie!!

    Rispondi
  10. Ely dice

    28/10/2008 alle 9:19 AM

    ma che bella zucca!!!! è vero che le zucche nell’orto fanno un pò di magia :-))) belissimo questo tortino speriamo che qualche zio buono mi regali una bella zucca!!!!
    un bacio Ely

    Rispondi
  11. Dolce e Salata dice

    28/10/2008 alle 9:41 AM

    Ciao carissima, anche io ho partecipato alla tua raccolta….ti ho inviato il link al post della raccolta!
    Bacioni..
    Laura

    Rispondi
  12. valerie dice

    28/10/2008 alle 10:28 AM

    beautiful
    have a nice day
    val

    Rispondi
  13. Pippi dice

    28/10/2008 alle 11:23 AM

    Ciao come sempre da te trovo delle ricette deliziose! sono ancora in tempo per la tua raccola ??? se vuoi l’ho pubblicata solo stamattina http://iocomesono-pippi.blogspot.com/2008/10/chiocciola-di-brioche.html
    un bacio Pippi

    Rispondi
  14. Mary dice

    28/10/2008 alle 11:23 AM

    Non sono un’amante della zucca ma questo tortino sembra molto invitante,

    Rispondi
  15. pizzicotto77 dice

    28/10/2008 alle 11:31 AM

    Buono questo tortino, io adoro la zucca e le patate, i funghi solo accompagnati come in questo caso. Un bacione

    Rispondi
  16. Paola dice

    28/10/2008 alle 12:03 PM

    Ho giusto dei porcini in freezer, anzichè farli con le fettuccine…..ti scopiazzo la ricetta

    Rispondi
  17. JAJO dice

    28/10/2008 alle 12:08 PM

    Uno dei miei sogni sarebbe avere un pezzetto di terra per coltivarci anche le zucchette ornamentali 🙂 Ogni volta che vado in Toscana, di questo periodo, rimango incantato ogni volta a guardare quegli orticelli colorati di zucche e alberi di cachi senza neanche una foglia ma con tutte quelle “palle arancioni” sospese come festosi di una festa. Proprio una magia…. 😀
    jacopo

    Rispondi
  18. ღ Sara ღ dice

    28/10/2008 alle 1:13 PM

    che meraviglia di piatto!!!! fa venire una fame!!! e che bella la zucca!!! hai ragione, anche a me ricorda la favola di cenerentola!!! un bacino!!!

    Rispondi
  19. Micaela dice

    28/10/2008 alle 2:02 PM

    che buono questo tortino!!! lo proverò di sicuro!

    Rispondi
  20. muffin girl dice

    28/10/2008 alle 2:09 PM

    buono buono buono! perfetto per la stagione!
    un bacio :-*

    Rispondi
  21. princicci dice

    28/10/2008 alle 2:11 PM

    le tue ricette sono sempre interessantissime!!!!!!complimenti! claudia

    Rispondi
  22. Susina strega del tè dice

    28/10/2008 alle 2:20 PM

    Effettivamente le zucche sono un pò magiche!!!!!! ^_^
    Ottimo il tortino peccato per i funghi ce sono allergica!! La foto della zucca è favolosa!!!!

    Rispondi
  23. claudia dice

    28/10/2008 alle 2:40 PM

    la zucca è eccezionale per la sua flessibilità e il tortino che proponi è proprio invitante! copiato ed incollato, zac! grazie!

    Rispondi
  24. Tittina dice

    28/10/2008 alle 2:58 PM

    cara Laura il tuo tortino è in tema con la giornata di oggi è prettamente autunnale e deve essere buonissimo complimenti..Tittina

    Rispondi
  25. Alex e Mari dice

    28/10/2008 alle 5:03 PM

    I porcini danno a questo piatto un tocco molto chic. Mi piace. Le zucche hanno davvero qualcosa di fatato. Ultimanente qui ne ho viste varietà incredibili.
    Ciao
    Alex

    Rispondi
  26. Melina2811 dice

    28/10/2008 alle 8:08 PM

    credo che mi piacerebbe anche questo.. ciao da Maria

    Rispondi
  27. zagara dice

    28/10/2008 alle 8:48 PM

    Che meraviglia di ricetta tutto fantastico qui

    Rispondi
  28. Dida70 dice

    29/10/2008 alle 12:00 AM

    Hai accostato tutti ingredienti davvero gustosissimi! Neè uscito fuori scuramente un capolavoro di sapori!
    bravissima
    baci
    dida

    Rispondi
  29. Dolce e Salata dice

    29/10/2008 alle 7:04 AM

    Prego..è stato un paicere!
    Laura

    Rispondi
  30. Camomilla dice

    29/10/2008 alle 7:58 AM

    Si presenta molto bene questo tortino, è un inno all’autunno!!!
    Se ci sono i funghi porcini non può che piacermi!
    Un bacio cara!!!

    Rispondi
  31. Claudia dice

    06/11/2008 alle 11:51 AM

    Ma deve essere ottimo questo tortino.. accoppiata zucca, patate e funghi!!!! eccezionale! complimenti epr la ricetta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy