Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Clafoutis d’Asparagi Selvatici

Clafoutis d'asparagi

Casa mia. Ora di cena.
“Mamma cosa c’è per cena?”
“Il clafoutis…”
“Il cla che?!”
“Il c l a f o u t i s. E’ una ricetta francese…”
Viene a tavola, vede: “aaaah la frittata, come parli difficile…”

E no, non chiamatela anche voi frittata! Un clafoutis è un clafoutis. Nato in Francia come dolce rustico, prende il nome dal verbo dialettale clafir, che significa riempire. L’originale si prepara con le ciliegie, affondate in una pastella e poi cotte al forno. Oggi con clafoutis si indica anche un metodo di cottura: frutta o ortaggi affogati in un composto a base di uova.

Clafoutis d'asparagi selvatici (ingredienti)

Ed il mio, quindi, è un clafoutis a tutti gli effetti, un clafoutis d’asparagi per l’esatezza! Avevo in casa degli asparagi selvatici raccolti in aperta campagna da una zia che ormai ha un occhio allenatissimo e riesce ad individuarli, incurante di rami, rovi e spini, tra le siepi o ai bordi dei cespugli.
Rispetto agli asparagi coltivati sono più fini e lasciano in bocca un gradevole retrogusto amarognolo. Sono così sottili che non c’è bisogno di cuocerli a lungo: come quasi tutte le verdure sono ottimi al dente. Dunque necessitano di pochissima cottura, in padella per due tre/minuti, con poca acqua, olio e aglio e sono pronti da mangiare così, oppure con la pasta, con un risotto, nella frittata, in uno sformato o …in un clafoutis!

Poi per preparare un clafoutis occorrono le uova di solito sbattute con latte o più di frequente con la panna. Io, invece, ho usato il latte di mandorla, ultimamente lo faccio in casa molto spesso e sta pian piano sostituendo il latte in tutto quel che preparo, soprattutto nei dolci, ed anche qui ha trovato il suo perché.
Infine, nel mio clafoutis d’asparagi salato, non manca la nota aromatica data dall’erba cipollina e il guizzo di colore e sapore dato dalla curcuma.

asparagi selvatici
Stampa ricetta

CLAFOUTIS D'ASPARAGI SELVATICI

Ingredienti per 4 persone
Chef: Laura

Ingredienti

  • 400 g asparagi selvatici
  • 4 pz uova
  • 50 g latte di mandorla
  • aglio
  • erba cipollina
  • curcuma
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Mondiamo gli asparagi selvatici e cuociamoli in padella per qualche minuto con due cucchiai d'acqua, l'olio, un pizzico di sale e un aglio schiacciato.
    Una volta cotti, mettiamone una decina da parte e gli altri sistemiamoli in una pirofila rotonda.
    Battiamo le uova in una ciotola, aggiustiamo di sale e pepe.
    Uniamo il latte di mandorla e profumiamo con un cucchiaio di erba cipollina tagliata a rondelline e un cucchiaino di curcuma.
    Amalgamiamo il tutto con una frusta, senza incorporare troppa aria.
    Versiamo le uova nella pirofila, coprendo gli asparagi.
    Disponiamo gli asparagi messi da parte in superficie.
    Inforniamo a 180° per 15-20'.
    Sforniamo il clafoutis e serviamolo tiepido.

Archiviato in:Antipasti, Vegetariane Contrassegnato con: antipasti, asparagi, uova, verdure

« Tajine di Pollo con Olive Nere e Limoni Canditi
Pizza con Puntarelle – Lievitazione Naturale »

Commenti

  1. Ileana dice

    21/04/2015 alle 1:53 PM

    Asparagi selvatici, latte di mandorla e curcuma..ingredienti che non mancano mai nella mia cucina 🙂
    Adoro tutto, ma questo lo sai già 🙂

    Rispondi
    • Laura dice

      28/04/2015 alle 6:51 AM

      Grazie Ile! un abbraccio 🙂

      Rispondi
  2. Prima del Caffè dice

    21/04/2015 alle 3:43 PM

    Ummm! Penso proprio che lo farò per il picnic del 1 maggio 😉 grazie!
    Un saluto, Michaela.

    Rispondi
    • Laura dice

      28/04/2015 alle 6:52 AM

      Per il pic-nic è perfetta! fammi sapere 🙂

      Rispondi
  3. Giulietta | Alterkitchen dice

    21/04/2015 alle 4:39 PM

    Mai fatto un clafoutis salato.. ma mi piace moltissimo l'idea, da provare! 🙂
    E che buoni gli asparagi selvatici, quest'anno non ho ancora trovato nessuno che me li spacci 😀

    Rispondi
    • Laura dice

      28/04/2015 alle 6:54 AM

      allora, si, devi provarlo!! poi fammi sapere eh?! se fossi più vicina te li spaccerei io 😉

      Rispondi
  4. Lara Bianchini dice

    22/04/2015 alle 8:07 AM

    e non chiamatela frittata!!!! Hahahaha, mi viene in mente che i miei due bimbi direbbero esattamente la stessa cosa, una ricetta bellissima

    Rispondi
    • Laura dice

      28/04/2015 alle 6:55 AM

      cara Lara, ci tocca istruirli sin da piccoli anche in questo! ahahahah! grazie, un abbraccio :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy